L’associazione “Amici dell’Archivio comunale di Fiesole” si è costituita l’11 marzo 2008 con lo scopo di incrementare la valorizzazione e la conoscenza dell’Archivio fiesolano e dei suoi collegamenti col territorio, la cui importanza storica, sebbene nota, necessita di essere ulteriormente indagata e sviluppata.
- Al momento è composta da oltre 30 associati comprendenti studiosi del settore e cittadini interessati alla storia della loro città, leggibile nelle numerose e catalogate fonti dell’archivio, e si propone di valorizzare e far conoscere ad un pubblico più ampio i fondi archivistici conservati nell’Archivio Comunale di Fiesole.
- Per il conseguimento di tali scopi l’Associazione si propone di esplicare la propria attività attraverso la realizzazione di ricerche storiche, mostre di documenti, pubblicazioni di lavori attinenti la storia del territorio, attività didattica per le scuole e visite guidate per adulti. L’Associazione, inoltre, collabora alla individuazione, salvaguardia e recupero di archivi e fondi archivistici di Enti e privati collegati al territorio fiesolano.
- La costituzione dell’Associazione è stata accolta favorevolmente dal Comune di Fiesole e dalla popolazione fiesolana, ed ha avuto rilievo nella stampa, sia al momento della costituzione, sia in occasione della sua presentazione pubblica con l’iniziativa del 24 maggio 2008 tenutasi nel giardino adiacente all’archivio in Via Portigiani a Fiesole.
- I soci, come prime iniziative, si sono proposti, seguendo gli scopi indicati nell’Atto Costitutivo e nello Statuto, di facilitare l’accesso ai documenti archivistici a tutte le categorie di utenti che numerosi accedono agli atti per ricerche specifiche, tesi di laurea, ecc., nonché di valorizzare e rendere note ad un pubblico più vasto lavori di studio e ricerca su alcuni aspetti della ricca e variegata storia locale.